VISITE GUIDATE |
|
aggiornamento del: 27-02-2007 | |
![]() |
Coordinamento della Commissione Didattica, a cura di Serena Colonna e Maria Rosa Patti |
La prenotazione delle visite è necessaria per motivi organizzativi per ogni visita guidata. Si possono consultare ulteriori informazioni su norme , costi e prenotazioni. Codesto programma sostituisce i precedenti: verificare periodicamente gli aggiornamenti. È disponibile anche per i non soci un servizio di informazioni gratuito per ricevere tramite posta elettronica notizia delle attività culturali, compreso il calendario aggiornato delle visite guidate. Per alcune visite è previsto un supplemento relativo a permessi e servizi speciali. Il costo dell'eventuale biglietto è orientativo e non è mai dovuto a FESTINA LENTE CIRSA, ma all'ente che concede la visita. |
Sabato 31 marzo 2007, ore 15.45:
Visita guidata alla Mostra di Chagall Marc Chagall (1887-1985), pittore di cui manca una retrospettiva a Roma da molti decenni, fu, probabilmente, uno degli artisti più amati del '900, perché seppe rendere come pochi, in un secolo segnato da catastrofi e dalle guerre, l'idea di un mondo ancora popolato di creature innocenti, in una visione poetica della vita. Chagall è vissuto per quasi un secolo e le circa 200 opere esposte in mostra intendono seguire l'itinerario della vita e dell'arte del maestro russo: la sua apparente "lievità" è in realtà il risultato di una complessa e articolata stratificazione di esperienze e di scelte ideologiche e culturali, in cui troviamo gli influssi dalle avanguardie storiche, dal mondo ebraico, dalla tradizione figurativa delle icone fino alle correnti dell'arte contemporanea. "Chagall delle meraviglie" lo chiamò, in suo famosissimo saggio, Louis Argon, l'intransigente teorico del Dadaismo e del Surrealismo che per descrivere la meravigliosa poetica chagalliana non trovò altro termine di paragone che la felice atmosfera del "Sogno di una notte di mezza estate" di William Shakespeare (Claudia Governa). La prenotazione è necessaria per motivi organizzativi ed avviene per via telematica mandando un messaggio email completo di nome, cognome e numero di telefono all'indirizzo didattica@festinalentecirsa.orgoppure via FAX al numero 06 62276419 |
![]() |
Rossana Castrovinci, Stefano Colonna, Eva De Lorenzis, Paola Di Felice, Claudia Governa, Maria Rosa Patti
![]() Indice Rapido |
![]() Si ringrazia Mclink per l'ospitalità Web |
![]() Indice Rapido |